Lune: l'olio EVO dalla vitalità inalterata dell'Abruzzo antico

Lune, l'olio extravergine di oliva abruzzese, nasce dalla vitalità inalterata delle olive di ulivi di lunga tradizione.

Scopri subito le nostre confezioni che ne preservano la purezza.
Vitalità inalterata

Preservata dalla raccolta alla confezione iperprotettiva.

Origine 100% abruzzese

Dalle nostre terre abruzzesi, ulivi di lunga tradizione.

Filiera familiare

L'esperienza e la passione della Famiglia D'Alessandro.

Spedizione rapida e sicura

Il tuo olio EVO arriva fresco a casa tua in 24/48 ore.

Lune: l’olio EVO dalla vitalità intatta abruzzese

Il nostro olio extravergine di oliva Lune racchiude la vitalità pura delle olive abruzzesi per un'eccellenza inalterata.

Freschezza vitale e preservata

Lavorazione ultra-rapida: dall'albero alla spremitura in poche ore per catturare e massimizzare la vitalità, i polifenoli e gli antiossidanti.

Sapore vitale dalle radici profonde

Ulivi abruzzesi di 80 anni: donano un gusto che racchiude la vitalità autentica del nostro territorio, espressione profonda delle sue radici.

Purezza vitale e naturale

Olio 100% italiano: estratto a freddo e senza residui chimici, garantisce la purezza che mantiene intatta la sua vitalità naturale e la tua tranquillità.

Vitalità per il benessere cardiovascolare

Ricco di acido oleico per la salute cardiovascolare: un alleato che nutre il corpo con la sua vitalità intrinseca, versatile in cucina e nella cosmesi naturale.

La mia promessa: così preservo la vitalità dell'olio

Ti porto a scoprire il viaggio delle nostre olive dalla terra al tuo palato, per assicurarti un olio dalla vitalità inalterata.

Nico D'Alessandro

L'anima della Famiglia D'Alessandro.

Con oltre 20 anni di esperienza e una passione tramandata, come Imprenditore Agricolo Professionale (IAP), guido personalmente la trasformazione delle olive per assicurarmi che la vitalità inalterata dell'Abruzzo sia racchiusa in ogni goccia del nostro olio EVO abruzzese Lune.

Scopri passo dopo passo come la vitalità del nostro olio EVO abruzzese Lune viene preservata.

1. La raccolta: preservare la vitalità fin dall'inizio

Tutto inizia nei nostri uliveti abruzzesi, dove le olive vengono raccolte con cura e portate al frantoio entro poche ore per assicurare che la loro freschezza e tutte le proprietà vitali siano preservate, evitando ogni alterazione fin dal primo istante.

2. La frangitura: mantenere la vitalità inalterata

Nel nostro frantoio, le olive vengono frantumate con un processo meccanico all'avanguardia, sempre a freddo, mantenendo intatte le caratteristiche organolettiche e i preziosi antiossidanti: è il segreto per una vitalità che non subisce compromessi.

olio evo italiano lune grezzo mentre viene filtrato

3. L'estrazione: purezza al servizio della vitalità

Successivamente, l'olio viene estratto dalla pasta di olive con metodi puramente meccanici, senza alcun solvente o aggiunta chimica, garantendo che ciò che ottieni sia il frutto genuino della terra e del nostro lavoro, pieno della sua naturale vitalità.

Il nostro olio evo italiano LUNE che viene abbondantemente versato su due fette di pane integrale sovrapposte su un piatto piano trasparente. in secondo piano ci sono cinque pomodori rossi tondi

4. La conservazione: la vitalità dura nel tempo

Una volta estratto, il nostro olio EVO abruzzese Lune viene immediatamente conservato in ambienti a temperatura controllata e nelle nostre confezioni iperprotettive (bottiglie, lattina, Bag-in-Box), per assicurare che la sua vitalità inalterata arrivi e rimanga sulla tua tavola.

Acquista le nostre confezioni di olio EVO abruzzese Lune

Per preservare la vitalità abruzzese del nostro olio extravergine di oliva garantiamo una varietà di formati iperprotettivi.

Tre diverse confezioni di olio extra vergine di oliva LUNE del marchio D'ALESSANDRO. Da sinistra a destra: un bag-in-box di colore verde scuro e, in beige su tutta la scatola, il logo d'alessandro, che raffigura le radici dell'ulivo in modo stilizzato, con una maniglia di cotone bianco e un rubinetto rosso alla base; una bottiglia di vetro scuro con etichetta beige; e una lattina cilindrica anch'essa con etichetta beige e tappo nero. Sia sulla bottiglia sia sulla lattina cilindrica, dall'alto verso il basso troviamo le scritte in verde scuro "olio extra vergine di oliva italiano LUNE" e in fondo all'etichetta il marchio d'alessandro sempre in verde scuro.

Un valore acido estremamente basso che certifica la purezza e la freschezza del nostro olio extravergine di oliva.

Lune: l'olio EVO abruzzese - Bag-in-box

Il formato Bag-in-Box è ideale per chi usa molto olio e vuole mantenerlo fresco a lungo.

Lune: l'olio EVO abruzzese - Bottiglie di vetro pregiate

Il formato bottiglia di vetro unisce protezione ed eleganza, ideale per la tavola e per regali.

Formati disponibili

Scegli le nostre bottiglie di vetro per la loro raffinatezza nei formati da 100 ml, 250 ml, 500 ml e 1 litro.

Lune: l'olio EVO abruzzese - Lattine in acciaio pratiche

Il formato lattina in acciaio offre la massima protezione e resistenza, ideale per la conservazione e il trasporto.

Formati disponibili

Scegli le nostre lattine in acciaio per la loro comodità nei formati da 250 ml, 500 ml e 1 litro.

Domande frequenti sul nostro Lune olio EVO

Lune, l’olio EVO abruzzese, con la sua vitalità inalterata dalle olive abruzzesi di ulivi di lunga tradizione (con un’età media di 80 anni) e una lavorazione meticolosa e a freddo, offre l’autentica esperienza dell’Abruzzo antico.

Lune, l’olio EVO abruzzese, si caratterizza per l’uso di varietà autoctone come Gentile di Chieti, Frantoio, Moraiolo e Leccino.

Queste olive, unite alla spremitura a freddo eseguita entro poche ore dalla raccolta, garantiscono un olio dalla vitalità inalterata, con un’acidità estremamente bassa (tra 0,15% e 0,50%) che ne certifica purezza e freschezza.

L’olio extravergine di oliva (come Lune, l’olio EVO abruzzese) è il puro succo naturale delle olive, ottenuto solo tramite processi meccanici e a freddo, preservando intatte tutte le sue proprietà nutritive e la sua vitalità.

L’olio di oliva comune, invece, è una miscela di oli raffinati (ottenuti con processi chimici) e una piccola parte di olio vergine, perdendo gran parte dei benefici e del sapore autentico.

Pagamenti, spedizioni e resi

logo d'alessandro, che raffigura in modo stilizzato le radici dell'ulivo, e, affianco, la scritta in maiuscolo D'ALESSANDRO

La Famiglia del Made in Abruzzo

Frantoio D’Alessandro srls

Località Piane di Maggio

66030 Frisa (CH)

Abruzzo – Italia

P.iva 02491560690

© 2025 Frantoio D’Alessandro srls – Tutti i diritti riservati.